Se i cappelli sono il tuo accessorio preferito perché li indossi quasi ogni giorno e vuoi che durino più a lungo, allora è sicuramente importante che tu li pulisca come meritano!
La prima cosa che dovresti sapere è che è del tutto normale che il tuo berretto si macchi o addirittura diventi leggermente giallo. Tutto questo è dovuto all'uso costante che se ne può fare, tra sudore, visite in spiaggia, al parco, macchie di bevande o anche macchie accidentali di cibo.
Ma non preoccupatevi! Per tutto questo esiste una soluzione e noi ve la daremo.
È meglio lavare il berretto a mano, seguendo sempre le raccomandazioni del produttore riportate sull'etichetta applicata sul berretto. È possibile anche lavarlo in lavatrice, ma è importante controllare sempre prima l'etichetta del produttore prima di decidere.
Questa è la scelta migliore se non hai molto tempo per le pulizie. In alternativa, puoi optare per il lavaggio a mano. Di solito si preferisce evitare qualsiasi tipo di deformazione del berretto, tuttavia, come abbiamo detto, alcuni cappelli, come quelli sportivi, sono già pronti per essere lavati in lavatrice.
In questa guida ti spieghiamo i passaggi da seguire per lavare il berretto con molta attenzione, in modo che non si deformi.
Per iniziare avrai bisogno di:
- Contenitore per l'acqua
- Detergente delicato o sapone liquido
- Spazzolino da denti o altra spazzola morbida
- Acqua calda, non bollente
Una volta che hai tutto ciò che ti serve, segui questi 6 punti:
- Mettete dell'acqua calda in un contenitore e aggiungete del detersivo delicato o del sapone liquido. Aggiungere acqua sufficiente a coprire il tappo.
- Lasciare il tappo in ammollo per circa 20 minuti.
- Utilizzare uno spazzolino normale o uno spazzolino morbido e passare sulle zone più sporche. Eseguire questa operazione con delicatezza per non danneggiare il tappo.
- Sciacquare bene il tappo per rimuovere eventuali residui di sapone.
- Lasciare asciugare il tappo all'aria. Fate molta attenzione a come posizionate il tappo per evitare che si deformi durante l'asciugatura.
Questa tecnica ti aiuterà a mantenere i tuoi cappellini preferiti in buone condizioni più a lungo.
Di seguito vi lasciamo i passaggi successivi con le relative illustrazioni, in modo che possiate pulire il vostro berretto.