Bungee jumping
Il bungee jumping è uno sport estremo in cui una persona si lancia da una grande altezza nel vuoto, trattenuta al punto di partenza da una corda elastica. È possibile fare bungee jumping da molte superfici, come ponti, grattacieli, burroni, gru... Uno dei posti in Spagna dove è possibile fare bungee jumping è Strada Reale da Granada alle Alpujarras sullo storico ponte rosso che conduce a Lanjarón.
Deltaplano
Il deltaplano è costituito da un meccanismo che consente effettuare voli in aliante senza motore. Sia il decollo che l'atterraggio avvengono a bassa velocità, quindi possono essere effettuati a piedi. Per praticarlo, bisogna sfruttare le correnti d'aria ascendenti o termiche per effettuare virate e muoversi nell'aria. I piloti esperti possono rimanere in aria per lunghi periodi di tempo ed eseguire acrobazie. In Spagna un ottimo posto per praticare il deltaplano è il Parco Naturale della Sierra de Grazalema.
ARRAMPICATA
L'arrampicata su roccia consiste in nell'ascesa di una ripida parete rocciosa con l'aiuto della forza fisica. L'altezza del sito può essere molto pericolosa, pertanto vengono spesso utilizzati dispositivi di sicurezza e protezione. A seconda del luogo in cui viene praticato e della sua difficoltà, può essere considerato uno sport rischioso. Esiste la modalità “solitaria integrale” in cui l’arrampicatore risale la roccia senza alcun tipo di sicurezza. Un'altra forma di arrampicata su roccia è lo "psychobloc", in cui l'arrampicatore risale pareti rocciose dove l'unica protezione è l'acqua. Maiorca è una delle mete scelte dagli scalatori per praticare questa tecnica. E per praticare l'arrampicata su roccia consigliamo la Valle di Ansó nei Pirenei.
PARACADUTISMO
Il paracadutismo è uno degli sport estremi che ogni anno conquista sempre più seguaci. Quando si salta da una mongolfiera, da un elicottero o da un aereo, la scarica di adrenalina è incredibile. A seconda dell'abilità del paracadutista, il paracadute può essere aperto subito dopo il lancio dall'aereo oppure può essere eseguito in caduta libera controllata e poi aperto. Nel paracadutismo esistono diverse modalità, tra cui il "lavoro relativo", in cui diversi paracadutisti eseguono formazioni diverse durante la caduta libera; lo "stile libero", in cui vengono eseguite diverse piroette; le "derive", in cui il paracadutista adotta una posizione che produce il massimo spostamento orizzontale; e molte altre.
Uno dei luoghi che è un riferimento mondiale per il paracadutismo è Empuriabrava, dove il suo centro di paracadutismo è stato il primo al mondo a raggiungere un milione di salti.