Gafas de ski ¿Cuándo y por qué debo usarlas?

Occhiali da sci Quando e perché dovrei usarli ?

PERCHÉ DOVREI SEMPRE INDOSSARE GLI OCCHIALI DA SCI?

Non c'è dubbio che lo sci sia sinonimo di divertimento, passione e adrenalina. Lui sciare Si tratta infatti di uno degli sport sulla neve più divertenti da praticare e da guardare, perché offre davvero un'ampia varietà di modalità, salti, momenti di velocità, piroette e acrobazie che fanno venire i brividi a chiunque, ma sapete perché dovreste sempre portarne con voi alcuni buoni? occhiali da sci protettivo?

Porta con te tutta l'attrezzatura necessaria per praticare sport. sciare in una qualsiasi delle sue modalità È essenziale raggiungere i nostri obiettivi, compresi quelli buoni. occhiali da sci. Nelle zone innevate c'è molta luce, soprattutto in inverno quando il sole è nel punto più basso nel cielo, perché i raggi solari cadono con un'angolazione particolarmente riflettente, il che è dannoso per la salute dei nostri occhi. In questo modo, vi renderete conto che la luminosità della neve proviene da tutti i fronti, ed è per questo che dobbiamo proteggerci con i nostri occhiali da sci, sia nelle giornate soleggiate che in quelle nuvolose.

QUALI MASCHERE DA SCI DOVREI SCEGLIERE?

È importante considerare che il tuo bicchieri di sciare sono conformi alle norme ISO per proteggerti correttamente e sono certificati CE, rispettando gli standard di sicurezza europei. È inoltre essenziale che coprano correttamente il viso, anche sui lati. IL bicchieri di sciare Non solo proteggeranno i tuoi occhi dalle radiazioni solari, ma ti aiuteranno anche a migliorare le tue prestazioni durante l'attività fisica, perché miglioreranno la tua agilità visiva.

Questo è qualcosa che dobbiamo tenere a mente quando scegliamo il nostro occhiali sciare, non tutti hanno lo stesso valore, e ancora meno se li si acquista da esercizi non autorizzati. La raccomandazione è di acquistare il tuo occhiali da sci nei negozi fisici o online che offrono opzioni e modelli con i migliori materiali e i migliori cristalli possibili.

Avere una buona vista quando si praticano queste discipline sulla neve vi garantirà una migliore mobilità e un migliore campo visivo. Ecco perché è importante che scegliamo il occhiali da sci quelli giusti che si adattano alle nostre esigenze.

Cerca occhiali da sci con elevate caratteristiche tecniche che garantiscono migliori prestazioni e flessibilità nell'allenamento nelle condizioni più estreme. È meglio investire nella qualità quando si tratta di bicchieri di sciaree scegli prodotti Premium di altissimo livello.

Gafas de Ski

QUALI SONO LE CATEGORIE DI LENTI NELLE MASCHERE DA SCI?

Sul mercato troviamo diverse categorie di filtri per lenti in bicchieri di sciare, che vanno da CAT0 a CAT4. Questi numeri indicano quanto sono scure le lenti e quanto assorbimento di luce forniscono, rispetto all'assorbimento di radiazioni. CAT0 è il meno assorbente (è quasi trasparente), mentre CAT4 è il più assorbente (è davvero scuro, non puoi guidarlo). Normalmente, se non si soffre di particolari patologie oculari, è opportuno esercitarsi sciare o snowboard quelli che utilizzerai di più sono quelli di categoria 1 e categoria 3.

  • Categoria 0: La sua trasmissione della luce filtra dall'80% al 100%. Questi cristalli sono quasi trasparenti. Possono essere incolori oppure avere un colore molto chiaro e tenue. Il suo utilizzo è principalmente estetico o da praticare di notte o molto presto prima dell'alba.
  • Categoria 1: La sua trasmissione della luce varia dal 43% all'80%. Sono di colore chiaro e ideali da utilizzare quando c'è poca luce e per evitare il fastidio causato dalla luce esterna in quasi tutte le circostanze.
  • Categoria 2: La sua trasmissione della luce varia dal 18% al 43%. Sono di colore medio scuro, adatti ai casi di media luminosità.
  • Categoria 3: La sua trasmissione della luce varia dall'8% al 18%. Hanno un colore sufficientemente scuro da garantire la massima comodità sotto il sole, soprattutto nelle ore di punta. Hanno il livello di oscurità ideale per praticare sport all'aria aperta, quando l'intensità della luce varia da media a intensa.
  • Categoria 4: La sua trasmissione della luce varia dal 3% all'8%. Sono la categoria più oscura. Vengono utilizzati in condizioni di luce in cui le lenti di categoria 3 non sono sufficienti per lo sciatore.

SEGUI QUESTI SUGGERIMENTI PER COME SCEGLIERE LA MIGLIORE MASCHERA DA SCI!

  • La protezione degli occhi è indispensabile. Tuo occhiali sciare Devono avere una protezione del 99% o del 100% per proteggerti davvero.
  • Assicurati che abbiano Protezione UV-400. Questo filtro ti proteggerà completamente dai raggi UV, compresi i raggi UVA e UVB. Ciò significa che la tua maschera da sci o occhiali da sci bloccherà i raggi ultravioletti con una lunghezza d'onda inferiore a 400 nanometri.
  • Scegliere bicchieri di sciare con lenti magnetiche intercambiabili. Ciò ti consentirà di utilizzare l'obiettivo perfetto in base alle condizioni meteorologiche e di luce e di scegliere immediatamente la categoria più adatta a te, poiché potrai cambiare obiettivo molto facilmente durante l'azione.
  • Cercare gli occhiali sciare che hanno un sistema “Antifog” o “Antifog””. Ti aiuteranno a evitare l'appannamento quando ne hai più bisogno.
  • Scegli gli occhiali da sciare con sistema di ventilazione interno. Se dotati di tecnologia anticondensa, consentiranno un ricircolo progressivo dell'aria e garantiranno una migliore visibilità.
  • Acquisire bicchieri di sciare che si adattino perfettamente al tuo viso. Dovrebbero avere delle cinghie antiscivolo per fissarli bene alla testa e al casco.
  • Scegliere occhiali sciare leggero. Materiali come il poliuretano termoplastico ti aiuteranno a ottenere la massima qualità e leggerezza.

Gafas de Ski Uller

SCOPRI DI PIÙ SULLO SCI E SULLE SUE MODALITA' PIÙ POPOLARI!

Se hai appena iniziato a praticare questo sport, potresti avere un po' paura, potresti ancora dover imparare a camminare sulla neve e a trasportare facilmente tutta la tua attrezzatura, e in questo momento probabilmente sei molto rispettoso e cauto nell'aumentare la velocità. Tuttavia, crediamo fermamente che la pratica renda perfetti e sarà solo questione di tempo prima che indossiate gli sci, prendiate il vostro occhiali da scie preparati a domare la neve riempiendoti di pura adrenalina

Lui sciare Si tratta di un'avventura unica e come tale ci sono molti modi per viverla e godersela, dallo sciare sulle piste più facili fino a cimentarsi in quelle più impegnative e professionali. Qui spieghiamo brevemente i principali Modalità di sci che puoi mettere in pratica!

Sebbene esistano numerose categorie e varietà di sciare che cambiano da regione a regione, si può dire che Modalità di sci Le più gettonate sono: sci alpino, sci di fondo, sci alpinismo, sci freeride, sci di velocità e sci freestyle. Continua a leggere e scopri di più su di loro!

SCI ALPINO

Lo sci alpino deve il suo nome alle Alpi, poiché è proprio in questa regione che veniva originariamente praticato. Si tratta di una delle forme più classiche e popolari di questo sport, e per questo motivo è conosciuta semplicemente come “sci”. Si basa sullo sciare sulla neve seguendo un percorso segnalato con segnali rossi e blu (chiamati cancelli) per il più breve tempo possibile, su ripidi pendii montuosi.

Quali sono i tipi di sci alpino?

  • Declino: Si tratta di una competizione che dura tre giorni, l'ultimo dei quali è una prova a velocità vertiginose.
  • Slalom (slalom in norvegese): è un percorso breve; il preferito dagli esperti. Il suo percorso è il più corto, ma presenta numerose porte distribuite lungo il percorso (tra 55 e 75), distanti tra loro tra 75 cm e 15 m. Le curve di questa pista sono strette e spesso piuttosto insidiose.
  • Slalom gigante: Sono previste 2 discese per percorso; richiede che lo sciatore abbia molta esperienza nel fare curve ad alta velocità. Questa modalità riduce la distanza tra le porte a un minimo di 5 m. Questa modalità riduce il numero di porte rispetto allo Slalom. La somma più bassa dei due tempi nelle discese determina il vincitore delle competizioni.
  • Super Slalom Gigante (Super G): Combina velocità, precisione e agilità. Viene effettuata una sola discesa; Il vincitore è colui che completa il percorso nel minor tempo possibile.
  • Parallelo: Si tratta di due discese simultanee su un percorso breve. Questa modalità è particolarmente interessante perché il vincitore è il primo a tagliare il traguardo, il che la rende davvero emozionante.
  • Combinato: Ha due parti, una slalom e una discesa libera (indipendenti, ma due discese -batterie- nello stesso giorno). Richiede tecniche di velocità e precisione maggiori rispetto al resto. Il concorrente che ottiene la somma più bassa dei suoi due migliori tempi è il vincitore.

Lui sci alpino È il più praticato ed è sicuramente il primo che ti farà iniziare o ti avvicinerà a questo sport. Ricorda che questa è una modalità che non dovresti fare se non hai l'attrezzatura corretta e una buona occhiali da sci.

Gafas de Ski

SCI DI FONDO / SCI NORDICO

Lo sci di fondo è conosciuto con molti nomi: sci nordico, sci di fondo o sci di fondo, ma si riferiscono tutti alla stessa modalità. Si basa sulla percorrenza di lunghe distanze ad alta velocità nel più breve tempo possibile, su terreni pianeggianti e ondulati o con pendenze moderate. Modalità di sci nordico:

  • Sci nordico classico
  • Pattinatore di sci nordico
  • Biathlon
  • Salto con gli sci
  • Combinata nordica

SCI DI FONDO

È una tipologia di sci che unisce lo sci alpino all'alpinismo. Non avviene in aree segnalate o predisposte. Sia la salita che la discesa vengono effettuate come escursione. Per la salita e la discesa della montagna in questa modalità di salita è richiesta un'ottima condizione fisica. sciare.

FREERIDE

È una modalità di sciare praticato fuori pista, ed è pensato appositamente per gli spiriti liberi. Non si cerca di seguire un percorso segnalato, quindi lo sciatore è libero di scegliere dove muoversi. Ciò rende il tutto particolarmente emozionante, poiché possiamo scegliere il nostro percorso e ammirare i paesaggi che si trovano lì. Si pratica in montagne vergini, dove c'è neve farinosa, ostacoli naturali e pendenze considerevoli per la sua pratica, quindi comporta alcuni rischi e molta adrenalina nell'azione. È progettato per gli sciatori con molta esperienza in questo sport.

Gafas de Ski

STILE LIBERO / FREESKI

Questa è una delle forme più spettacolari dell' sciare, sia come sciatore che come spettatore di una gara, poiché i partecipanti eseguono numerose acrobazie, salti e piroette. Originariamente concepito come forma di intrattenimento, oggi è uno sport sulla neve riconosciuto. Ciò include salti alti e ostacoli (dossi e collinette) per eseguire acrobazie. Modalità freestyle o freeski:

  • Scicross
  • Grande aria
  • Mezzo tubo
  • Sci aereo
  • Mogol

SCI VELOCE / CHILOMETRO LANCIATO

Lo sci di velocità è uno sport che consiste nel scendere un pendio per raggiungere la massima velocità possibile su piste lunghe 1 km appositamente progettate per questo sport. Gli sciatori di velocità superano solitamente i 200 km/h e sono solitamente equipaggiati con tute in poliuretano o lattice e indossano speciali caschi aerodinamici, bastoncini piegati o inclinati lunghi almeno 1 m e sci lunghi non più di 2,4 m e larghi 10 cm. Lo sci di velocità divenne famoso nel 1930, in una gara tenutasi a Saint-Moritz (Svizzera), anche se attualmente non è considerato uno sport olimpico.

Gafas de Ski

Ora che sappiamo un po' di più sulle modalità di sciare e quali sono i migliori occhiali che puoi acquistare per questa disciplina sportiva, ti stai avvicinando sempre di più all'uscita e al divertimento sulla neve che meriti davvero. Ricorda che gli sport estremi richiedono molta preparazione fisica e mentale, oltre alla migliore attrezzatura sportiva.

Fai molta pratica e preparati molto bene all'avventura con qualche buona occhiali da sci in qualsiasi sua forma!

← Pubblicazione più vecchia Pubblicazione più recente →

Best seller della settimana

 
1234
 
1234
 
1234
 
1234
Gorra trucker deportiva unisex para hombre y mujer Born to Surf Brown / Blue / Yellow
 
1234
Gorra trucker deportiva unisex para hombre y mujer Born to Be Free Brown / Blue / Yellow
 
1234
Gorra trucker deportiva unisex para hombre y mujer Born to Be Free White / Red / Blue
 
1234
Gorra trucker deportiva unisex para hombre y mujer Born to Be Free Navy Blue
 
1234
Gorra trucker deportiva unisex para hombre y mujer Born to Be Free White / Blue
 
1234
Gorra trucker deportiva unisex para hombre y mujer Born to Be Free Brown / Grey
 
1234
Gorra trucker deportiva unisex para hombre y mujer Born to Be Free Blue / White