Se l'avventura e la sfida avessero un nome proprio, questo nome sarebbe Jesús Calleja. Esploratore, avventuriero, alpinista e comunicatore, il celebre nativo di León Jesús Calleja si è fatto un nome nel mondo degli sport estremi. Fin da bambino, la vita di questo alpinista è stata incentrata sulla montagna, la sua passione, la sua vita.
Iniziò le sue prime avventure scegliendo di scalare i famosi Picos de Europa e le montagne situate nelle zone circostanti, aumentando poi il livello di rischio e pericolosità delle sue imprese.
Da oltre 16 anni lavora anche come guida alpina in Nepal, destinazione che ha visitato più di 60 volte. Rendendosi conto di essere completamente affascinato dalla montagna, decise di andare oltre e optò per diventare un alpinista-comunicatore, partecipando al famoso programma "Desafío Extremo" (Sfida estrema), trasmesso ormai da 7 stagioni.
Durante la registrazione di questo programma, ha avuto l'opportunità di viaggiare attraverso cinque continenti, mostrando al pubblico le avventure vissute durante le sue numerose spedizioni.
Fin da bambino, uno dei sogni più grandi di Jesús Calleja era raggiungere la vetta del monte Everest e, nel 2005, è finalmente riuscito a realizzarlo. Dopo molti anni di allenamento per riuscire in un'avventura del genere e raggiungere la cima di questa montagna inesplorata, intraprese questa spedizione, raggiungendo il suo obiettivo da sogno il 30 maggio, diventando il primo spagnolo a scalare la parete sud quell'anno.
Vale la pena notare che Jesús Calleja è riuscito a scalare tre ottomila: Cho Oyu, Everest e Lhotse. Oltre ad aver conquistato le vette più alte di ciascuno dei cinque continenti, Jesús Calleja ha messo piede in Antartide tre volte, intraprendendo viaggi esplorativi sia via aerea che via mare. Come se non bastasse, le cose non finiscono qui: questo audace e avventuroso alpinista pilota anche auto, moto, elicotteri e piccoli aerei.
La sua passione per i veicoli lo ha portato a partecipare a diverse competizioni come il Rally Americano Dakar, il Rally dei Faraoni (Egitto) e l'Africa Race. Ma le ambizioni di questo avventuroso alpinista non si sono fermate qui. La sua voglia di vedere, imparare, scoprire e provare nuove emozioni e sensazioni lo ha portato a immergersi tra gli squali, a scalare vulcani in eruzione, a cercare orsi polari e persino a scendere in una profonda grotta a ben 1.650 metri, tra le tante altre avventure, una più sorprendente dell'altra.
Da sempre impegnato a superare i propri limiti, Jesús Calleja porta da molti anni avventure, rischi ed emozioni al suo pubblico.
Tra le sue curiosità, ha scritto diversi libri, è un ammiratore del celebre Félix Rodríguez de la Fuente e dell'esploratore Ernest Shackleton e ha ricevuto diversi premi grazie al programma 'Desafío Extremo'.
Un avventuriero che senza dubbio passerà alla storia come alpinista per molte ragioni, e per tutte queste ragioni e molto di più. Attualmente è riconosciuto e sarà sicuramente sempre ricordato per il suo talento, la sua preparazione fisica, la sua preparazione mentale e per Sempre stare bene equipaggiato per l'avventura, compresi buoni occhiali da sole, sempre pronti a salpare verso l'orizzonte più estremo.