Se domenica avete voglia di restare a casa o di guardare un film con gli amici, vi consigliamo Lords of Dogtown (2005). E se ti piace lo skateboard e non hai visto questo bel film, lo adorerai.
Sebbene la regia sia di Catherine Hardwicke, la storia è del famoso ex sceneggiatore professionista Stacy Peralta.
Il film è basato sulla storia vera di Ragazzi Z. Questi skater californiani, originari in particolare di Santa Monica e Venice Beach, sono i padri dell'attuale movimento skate/punk. Questi ragazzi erano soliti passare il tempo in una piscina abbandonata a Dogtown, in un'epoca in cui lo skateboard non era ancora pienamente accettato dalla maggior parte della società. Nel corso del tempo, le spettacolari avventure e le competizioni di questo gruppo di pattinatori hanno influenzato la storia di questo sport, diventando oggetto di culto e una seria influenza sul pattinaggio moderno.
Non vogliamo dirvi molto di più o rovinarvi la sorpresa, vi lasciamo solo il trailer nella sua versione originale così che possiate farvi un'idea del film. scene, immagini, movimenti, salti e azioni incredibili che racchiudono una storia che racconta una parte importante dell'origine dello skateboard praticato oggi in qualsiasi città del mondo.
Il film immortala tre miti indiscutibili di questo sport urbano: Stacy Peralta, Tony Alva e Jay Adams; che hanno partecipato allo sviluppo delle riprese. Lords of Dogtown era premiato come miglior documentario all'AFI Film Festival.